Regolamento Generale Camp Estivo
All'interno di questa pagina troverai il regolamento riferito a:
Iscrizioni
Il Nuotocamp è attivo dal 09 giugno al 5 settembre 2025. Il Babycamp è attivo dal 30 giugno al 5 settembre 2025
I camp Multisport, English Camp e Summer Sport Camp saranno attivi nelle settimane indicate a calendario. In caso di non raggiungimento del numero minimo sarà possibile convertire la partecipazione al Nuotocamp oppure richiedere il rimborso della quota.
È possibile effettuare le iscrizioni in segreteria dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle 18 e il venerdì dalle 8 alle 12 entro la settimana antecedente. Le iscrizioni dopo tale termine, previa disponibilità di posto da verificare con la referente, subiranno una maggiorazione di 10 euro.
È obbligatoria la consegna del certificato medico per attività non agonistica a partire dal settimo anno di età.
Nel modulo di iscrizione va indicato: Un numero di telefono e una persona di riferimento che possa essere sempre reperibile. È consigliato fornire più recapiti telefonici.
I centri estivi saranno chiusi il 15 agosto. La quota richiesta sarà comunque quella della settimana completa. Nel giorno di Ferragosto, bambino più accompagnatore avranno l’accesso gratuito.
Accoglienza e ritiro dei bambini
All’ingresso, il genitore o chi accompagna consegna il bambino all’animatore del gruppo e firma la presenza giornaliera. All’uscita del centro estivo, il genitore o chi è delegato al ritiro, firma l’apposito foglio di uscita.
Ritiro dei bambini da parte di persone diverse dai propri genitori:
- Uscita con persona autorizzata: i bambini possono essere ritirati solo da i genitori. Persone diverse che ritirano i bambini al termine del centro estivo devono essere muniti di delega precedentemente compilata dal genitore e consegnata all’animatore o al referente. In caso si assenza di delega il bambino non potrà uscire finché non sarà contattato il genitore.
- Uscita autonoma: firmando l’apposito modulo, il genitore autorizza l’uscita autonoma del minore al termine delle attività (12.30 o 16.30) e solleva l’Associazione da ogni responsabilità. L’uscita autonoma è consentita solo ai ragazzi di età superiore agli 11 anni.
Spostamento o sospensione settimane
È possibile spostare la settimana, salvo disponibilità di posti, entro le ore 12 del venerdì della settimana antecedente. In caso di malattia o altro impedimento è possibile avere il rimborso sotto forma di buono spesa, usufruibile entro il 30.12.2025 per l’acquisto di servizi presso gli impianti di Piscine di Vicenza. Per formalizzare la richiesta di sospensione in caso di malattia o altro impedimento debitamente documentato è necessario inviare una mail all’indirizzo sospensioni@piscinedivicenza.it
Non saranno tenute in considerazione richieste telefoniche o con certificati retrodatati rispetto alla comunicazione dell’assenza.
Sospensione parziale della settimana in caso di Malattia
È possibile spostare o sospendere la settimana di frequenza solamente in caso di malattia. È necessario inviare il certificato medico alla mail sospensioni@piscinedivicenza.it il giorno stesso in cui si intende usufruire della sospensione. In questo caso i giorni di frequenza prima della comunicazione saranno calcolati come quota giornaliera e il restante credito può essere utilizzato per acquisti futuri con scadenza 30.12.2025.
Norme di comportamento
Nel caso di bambini o ragazzi che adottino comportamenti non consoni rispetto alle buone regole di convivenza o che costituiscano un pericolo o disagio per gli altri partecipanti, questi possono essere allontanati dal Camp Estivo a giudizio insindacabile della referente del servizio. In questo caso la quota sarà restituita trattenendo il 20% per le spese di segreteria.
Inserimento bambini con disabilità o svantaggio sociale
Nel caso di bambini con disabilità certificata o in situazione di svantaggio sociale, l’iscrizione presso i nostri centri estivi sarà possibile solo tramite l’ente di riferimento e in accordo con la referente del Camp Estivo.
Materiale occorrente
Per svolgere al meglio le attività consigliamo di indossare:
- Scarpe da ginnastica o scarpe adeguate per attività all’aperto,
- T-shirt e pantaloncini corti
- Cappellino o bandana.
Per il bagno in piscina sono necessarie:
- Ciabatte
- Costume e cuffia
- Asciugamano o accappatoio.
In caso di maltempo consigliamo di portare un impermeabile, una felpa o tuta da ginnastica.
È necessario avere sempre nello zaino:
- Borraccia o bottiglietta d’acqua
- Posate per il pranzo
- Crema solare ad alta protezione.
La crema solare va spalmata più volte durante la giornata, motivo per cui gli animatori si assicureranno che i bambini più grandi dedichino particolare attenzione a questo momento, per i più piccoli saranno loro di supporto. Consigliamo di scrivere il nome e cognome del bambino su ogni oggetto.
Per i bambini dell’infanzia consigliamo:
- Un cambio vestiti nello zaino.
- Per i bambini che hanno frequentato il primo anno della scuola dell’infanzia, consigliamo un asciugamano o un lenzuolino per il momento della nanna del pomeriggio.
Oggetti rotti o smarriti
L’Associazione declina ogni responsabilità su documenti, denaro, oggetti di valore (gioielli, giochi elettronici, cellulari, carte gioco, etc..) rotti o smarriti durante la permanenza al centro estivo.
E’ sconsigliato portare al centro estivo portati oggetti da casa, es. carte da collezione, giochi o pelouche. I telefoni cellulari dovranno essere consegnati spenti al referente che provvederà a riporli e consegnarli all’uscita.
In caso di necessità, la famiglia potrà contattare il numero dell’impianto scoperto di riferimento oppure inviare un messaggio WhatsApp 348/6394747. Il partecipante si impegna a rinunciare a qualsiasi richiesta di risarcimento.
Merenda e pranzo
La merenda del mattino è libera e consigliamo di portare della frutta o una confezione di cracker e un succo. La merenda del pomeriggio invece è fornita da noi.
Il pranzo è fornito dall’azienda Camst e sarà servito in piatti monoporzione, per cui non è necessaria la lunch-box. I bambini potranno scegliere tra due primi, due secondi e due contorni. A fine pasto è previsto anche un dessert che potrà essere un frutto o un dolce.
Ogni settimana troverete il menù settimanale appeso nell’apposito spazio accanto alla zona riservata del Camp Estivo. È importante portare una borraccia o bottiglietta d’acqua e le posate (si consigliano posate di plastica o materiale riciclato o di metallo lavabili adatte ai bambini).
In caso di ALLERGIE o INTOLLERANZE ALIMENTARI È OBBLIGATORIO fornire il certificato medico entro le ore 12 del mercoledì antecedente la settimana di inizio della frequenza, in caso contrario non sarà garantita la dieta.
Doccia saponata
Al termine delle attività in piscina, i bambini e ragazzi possono sciacquarsi nelle docce in piano vasca solo con acqua.
Non è prevista la possibilità di utilizzare le docce riservate al pubblico.
In caso di necessità, dopo aver ritirato il bambino, il genitore potrà accompagnare il minore presso gli spogliatoio dell’impianto per effettuare la doccia saponata. Presso i locali degli impianti scoperti sono presenti servizi igienici dedicati esclusivamente ai bambini dei centri estivi.
Corsi di nuoto (4 lezioni settimanali)
In caso di assenza non giustificata non è previsto il recupero o il rimborso delle lezioni perse
Promozioni
- Bambino iscritto al NuotoCamp: ingresso GRATUITO dal lunedì al sabato presso i nostri Parchi Acquatici durante il periodo di frequenza.
- Genitori di bambini iscritti al NuotoCamp: ingresso Gratuito dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 e RIDOTTO l’intera giornata si sabato presso i nostri Parchi Acquatici durante il periodo di frequenza.
Per usufruire della promozione è necessario esibire la ricevuta del pagamento da ritirare presso la segreteria.